sabato 22 dicembre 2012

La Ricreazione




La primavera è uno dei periodi piu’ belli e piacevoli per me, dove l’umidità del mattino accentua i profumi della terra dove il bosco si accende di un verde smeraldo



dove la foschia crea momenti suggestivi nascono i primi rossi e la gente è davvero cosa rara.
Il sole sorge molto presto e io ne approfitto per allungare la “ricreazione” nel bosco.




 Eccoli li i rossi, i primi rossi quelli tanto attesi dopo un lungo inverno








Tempo poco e il sole inizia a scaldare la terra



nel bosco alzando gli occhi si intravedono i raggi che accarezzano le foglie



fantasmi contorti nel buio tra la luce



e gli ultim rossi iniziano a prendere colori diversi





alcuni trovano il fresco nascondendosi tra le foglie e i fusti




altri si confondo tra i raggi del sole




 e i rossi abbandonano la scena, comunque un buon inizio,  per lasciare posto a qualche estatino assetato






 in verita’ davvero pochi quest’anno e visto che sembra che la stagione si metta in pausa ne approfitto per trovare confidenza con zone di bosco che non conosco che chissà possano diventare utili in futuro, magari in autunno.




Sembra di essere a casa, no anzi lo sono, le giornate scorrono velocemente, le albe si ripetono sempre diverse come i tramonti.



Si spera nella pioggia, ma siamo arrivati in piena estate e ci si gode la camminata tra un panino e una bottiglia di acqua.




….arriva Settembre e inizia a cambiare il tempo, finalmente pioggia, tanta pioggia.




Si vive l’attesa




il terreno e’ buono



 umido e caldo,



qualcosa è in anticipo è il primo edulis.




Si inizia il giro, qualcosa ma non molto si trova.


 



ma potrebbe essere un buon inizio

Non lascio nulla dietro di me, quando sono nel bosco osservo



 e cerco di osservare tutto e questi piccoli dettagli sono per me essenziali.



Qualcuno mi osserva


Una costa buona…rallento il passo



Piove ed è fradicio, una situazione perfetta




Ho un punto dove passo sempre, è come una porta di passaggio obbligato che mi porta in altra zona





….inizio a scrutare ai piedi dei faggi.






I dettagli e le forme che i faggi assumono quassù sono incredibili, a volte pure accompagnati





il pensiero a quello che non vedi o non trovi



Colori ed elementi diversi dei ricercati ma davvero molto belli incorniciano la situazione.






La situazione piu’ bella che mi possa capitare nel bosco è la foschia, in autunno, con gli edulis






Anche il buio del bosco ha il suo fascino



qualche raggio filtra tra i rami, il bianco attira lo sguardo





alcuni si possono nascondere




Inizia a fare fresco e inaspetta arriva la prima neve a colorare il crinale,
 

 
mi vesto, il tempo è bellissimo, gli ultimi colori contrastano nel bianco e forse si chiude qui.





qualcuno resiste
 



La neve invece si scioglie e lascia spazio agli ultimi. E non ne sono neanche stupito come fosse normale che siano rossi o biondi






Sono stanco, la campanella suona e la ricreazione è finita, un ultimo saluto a questi monumenti



….grazie davvero
 

lunedì 17 settembre 2012

I primi...

 ... e la neve è arrivata puntuale a chiudere in bellezza questa straordinaria stagione...giretto di questa mattina



E dopo piu' di un mese di nascite incredibili siamo arrivati alla fine, il bosco si porta al riposo invernale e forse questo fine settimana anche con un po di neve e tra poco si passeggera' sul crinale con le ciaspole!



Ebbene si, ci si sta portando verso la fine, almeno dalle parti e altezze che frequento io, mentre tra i 1000/1200 sembra sia riniziata una buttatina. 



Vedendo la situazione dei boschi dopo 3 settimane di raccolta mi sale davvero una forte tristezza, immondizia ovunque, foglie rovistate e buttate all'aria ovunque come se fosse reato o paura a lasciare funghi mignon, e funghi non eduli pestati o rotti insomma spero che si fermi un po tutto così il bosco possa respirare un po....




Incominciano a calare ma qualche bel fungo si trova sempre



Facendo una statistica io ne riesco a vedere circa un 60/65% a differenza del mio compare che ne vede oltre il 90%....ma ne lascio davvero parecchi questo ho fatto fatica a vederlo!



Anche copiosi




Tanto vento ma anche tanta acqua nei giorni scorsi, temperature ideali potrebbero allungare il periodo di raccolta di questi funghi davvero bellissimi e di ottima qualita'





Continuano...






Stanno uscendo un po ovunque in ottima quantita' e qualita', come da anni non si vedevano

l'edule e il rosso from baldacci on Vimeo.




Anche i rossi sempre a quote basse regalano emozioni, in alto la settimana scorsa qualcosina si era visto per poi arrestarsi





Dopo un avvio che sembrava dei migliori un po si sono fermati e sono rimasti sempre bassi, la crescita si è rallentata e la concorrenza nei boschi fa il resto, sono comunque funghi non facili






eccoli i primi funghi anche se non dappertutto qualcosa c'è sopratutto a quote tra i 1000-1300 mt, speriamo durino qualche settimana così ci si diverte un po